Motore di ricerca personalizzato

   
  Benvenuti nello spazio web di Pietro De Simone - Un sito per un impegno sociale
  Parliamone
 


Esprimi ciò che pensi in merito agli argomenti già presenti, oppure proponine dei nuovi - clicca su un argomento a sinistra e buona partecipazione

Parliamone - LA TERZA MANOVRA FINANZIARIA

Ti trovi qua:
Parliamone => Cronaca e notizie 2011 => LA TERZA MANOVRA FINANZIARIA

<-Indietro

 1 

Avanti->


MODENESI (Invitato)
16/09/2011 14:37 (UTC)[citare]
Continuano le speculazioni delle multinazionali e delle banche (non solo di quelle italiane) ma i media ci propongono titoli a nove colonne sulle intercettazioni telefoniche che riguardano il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.
Saranno anche notizie interessanti ma la gente in questo momento dovrebbe essere informata prevalentemente sulla manovra economica varata dal Governo, spiegare se sara’ utile o meno, o se andremo in bancarotta.
Nel mio piccolo ho notato che non sono stati fatti i tagli dove davvero c’è spreco di denaro pubblico, e noto che ci sono impiegati pubblici che vengono lasciati senza lavoro per farlo fare a banche e societa’ esterne che vincono la gara d’appalto.
La classe Politica e Burocratica costa molto ma una buona parte dello spreco e’ causata da questi appalti per fornire allo Stato beni e servizi che potrebbero essere tranquillamente portati a termine dai dipendenti medesimi.
Alla luce di quanto suddetto c’e’ da chiedersi questi imprenditori vogliono sacrificarsi e rinunciare a questi lavori, a volte inutili ed altre volte fatti male ??
Avremo mai dei dirigenti pubblici preparati e disposti a dare il lavoro ai loro dipendenti ??
A Roma ad esempio col sindaco Veltroni sono stati rifatti i marciapiedi, dopo un anno erano gia tutti rotti ed ora, a circa 3 anni di distanza, ancora non hanno piantato gli alberi negli appositi spazi lasciati senza asfalto. Questi lavori quasi sicuramente sono stati pagati e quindi abbiamo soldi sprecati ma tutti tacciono. La rinuncia degli imprenditori ai facili guadagni col settore pubblico apporterebbe di per se un notevole risprmio ma lo si vuole veramente ?


Rispondere:

Il tuo nickname:

 Colori dei caratteri:

 Grandezza dei caratteri:
Chiudi tags



Totale topic: 36
Totale post: 74
Totale utenti: 1
 
 
   
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente